In occasione dei fine settimana selezionati durante la stagione, le nostre giornate a tema vi invitano a immergervi nel mondo di affascinanti mestieri e peculiari ambiti tematici. Venite a trovarci e riscoprite l’artigianato tradizionale.
Le giornate a tema si svolgeranno in diversi spazi del Museo svizzero all’aperto Ballenberg: per maggiori dettagli consultate il piano della giornata.
Al Ballenberg, all’inizio dell’autunno, la brigata di cucina prepara e cuoce in una grande pentola i crauti, che vengono poi curati per 8 settimane. Per la chiusura della stagione questi crauti sono maturi e vengono ricotti per i nostri ospiti in una storica cucina. I nostri visitatori hanno la possibilità di preparare i propri crauti.
I crauti sono il risultato di un processo di conservazione con cui il prodotto viene reso conservabile con la fermentazione lattica naturale. I crauti non sono una verdura a sé stante ma ottenuti dal cavolo bianco o cabis. La verdura ben conservabile, nota in tutto il mondo già da millenni, si forma mediante il naturale processo di fermentazione e il sale.
Luogo: Casa contadina di Tentlingen (511)
Il 27 settembre il Ballenberg accoglie tutti le persone interessate al mondo delle capre: il consorzio dell’allevamento caprino di Brienzwiler e dintorni organizza questa edizione della mostra autunnale al Ballenberg.
Numerosi allevatori e allevatrici della regione dell’Alto Lago di Brienz presenteranno i loro animali, che verranno esaminati e valutati da esperti. Un evento speciale attende le visitatrici e i visitatori tra le 13.00 e le 15.00: le elezioni di Miss e Mister.
Ospite d’onore sarà la razza «Nera Verzasca», da cui viene scelta la capra più bella di tutto il Canton Berna.
Luogo: Altopiano orientale
Dai bozzoli che raccogliamo si ricava il prezioso filo di seta. Osservate come, con abilità e maestria, il filo di seta viene ricavato dai bozzoli e trasformato in un filo lucido. Durante la trattura i bozzoli vengono immersi in acqua calda e fumante, in modo che la sericina prodotta dal bruco si ammorbidisca e faciliti lo svolgimento delle fibre di seta, lunghe fino a tre chilometri. Un lavoro di precisione che richiede molto impegno e sudore.